Notice
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy

PostHeaderIcon L'angolo degli Editoriali

Su richiesta di alcuni Soci, ben volentieri, inauguriamo in questo angolo uno spazio dedicato agli editoriali di RR che si riferiscono ai più recenti tre mesi in modo che tutti abbiano la possibilità di leggere con la massima tranquillità e possibilità il punto di vista del CDN e/o di un suo componente.

 

PostHeaderIcon L'Editoriale di febbraio 2025

Il sogno e le stelle

Alberto Zagni, I2KBD

Da poche settimane è passato il 60mo anniversario della messa in funzione della Croce del Nord, il primo e più famoso radiotelescopio Italiano, inaugurato il 24 ottobre 1964. E’ stato pensato e realizzato da tre grandi ricercatori e visionari dell’Università di Bologna, Marcello Ceccarelli, Alessandro Braccesi e il nostro Gianfranco Sinigaglia, I4BBE. Nel suo libro “L’avventura di vivere”, Ceccarelli ripercorre tutta la sua vita, la sua malattia e l’avventura di costruire quello che sembrava un’impresa impossibile.


Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon L'Editoriale di gennaio 2025

Il 2025 inizia con il benvenuto
al rappresentante MIMIT
nel CDN ARI

Alessio Sacchi, IZ4EFN

Con grande piacere e con lo spirito di un nuovo inizio, annunciamo ai nostri soci e lettori che il Direttore Generale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dott. Amerigo Splendori, ha ufficialmente designato il dott. Luca Filacchioni come rappresentante ministeriale nel Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Radioamatori Italiani (ARI). La nomina, comunicata tramite protocollo ufficiale del 4 dicembre 2024, è avvenuta ai sensi dell’articolo 24 del DPR 1105/77 (il nostro Statuto!) e segna decisamente un cambio di passo nei lavori associativi che ci aspettano nel 2025.


Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon L'Editoriale di dicembre 2024

I2SCROOGE e lo spirito del Natale

Alberto Zagni, I2KBD

L’editoriale di dicembre è solitamente motivo di riflessione e di bilanci dopo un anno di attività. Ho pensato per questo di chiedere ai colleghi del CDN di condividere quello che avrebbero scritto in una letterina per Babbo Natale, i loro desideri e magari la speranza di un piccolo miracolo natalizio come regalo.


Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon L'Editoriale di novembre 2024

Non di sole quote
Alessio Sacchi, IZ4EFN

Stabilire gli importi delle quote e dei servizi per l’anno in arrivo è sempre un tema articolato che, in estrema sintesi, richiede un’analisi della previsione di bilancio (quanto ci occorre per andare avanti, quanti siamo), della politica associativa (su cosa investire) e del contesto nel quale operiamo (competitivo, legislativo, fiscale). Quest’anno, coinvolge una riflessione ancora più profonda sul nostro futuro.



Leggi tutto...

 
Altri articoli...