Notice
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy

PostHeaderIcon Quando un contest diventa anche un’esercitazione

Quando un contest diventa anche un’esercitazione

La Sezione ARI di Perugia, in occasione del Field Day IARU Reg. 1 HF SSB e del contest IARU Reg. 1 VHF ha effettuato, presso il Colle della Trinità a Perugia, diverse attività radio, coinvolgendo circa 50 radioamatori, fra cui una decina di ragazzi e ragazze del gruppo YOTA Italia e volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile “Perusia”.

Alla presenza del sottosegretario del Ministero dell’interno On. Prisco, del Vice Prefetto Vicario di Perugia dott. De Stefano, della Comandante Regionale dei VV.FF. ing. Cesario, dell’assessore del Comune di Perugia dott. Zuccherini, del Presidente del Consiglio comunale di Corciano dott. Bacelli, dei consiglieri dei Comuni di Perugia e di Corciano dott. Mencaglia e Braconi, e della Protezione Civile del Comune di Perugia capitanata dal dott. Chiesa, nel primo pomeriggio di sabato 7 settembre, in collaborazione con il Nucleo cinofilo del Gruppo Comunale di Protezione Civile “Perusia”, è stata effettuata con successo la ricerca di un disperso, munito di PMR446 a libero uso, tramite triangolazione radio del segnale e successivo intervento delle unità cinofile.

Per leggere l'articolo completo
pubblicato su RR 3/25
cliccare QUI