Regolamento per i partecipanti Italiani
ATTENZIONE – SOLO WEB UPLOAD PER I LOG SUL SITO WWW.ARI.IT
Link diretto alla pagina del caricamento dei log
Link diretto alla pagina dei log ricevuti
1) Partecipazione: sono invitati a partecipare OM e SWL Italiani e stranieri.
2) Scopo: è un contest di tipo "world-wide", è quindi possibile lavorare/ascoltare stazioni di qualsiasi paese. Eccezione: NON sono consentiti QSO/HRD tra stazioni Italiane.
3) Data ed orario: il contest si svolge il primo weekend completo di Maggio con inizio alle ore 1200Z del sabato e termine alle ore 1159Z della domenica. L'edizione 2025 avrà luogo il 03 e 04 Maggio.
4) Categorie: sono previste le seguenti categorie di partecipazione per le quali saranno stilate classifiche separate:
- Singolo Operatore CW HIGH/LOW POWER;
- Singolo Operatore SSB HIGH/LOW POWER;
- Singolo Operatore RTTY HIGH/LOW POWER;
- Singolo Operatore misto HIGH/LOW POWER;
- Multi Operatore (Singolo TX) misto (solo HIGH POWER);
- Multi Operatore (Multi TX) misto (solo HIGH POWER);
- SWL Singolo Operatore misto;
Per i partecipanti alle categorie A, B, C e D sono previste due sottocategorie (“Overlay”):
- Rookie: riservata ai partecipanti che abbiano ottenuto la licenza da meno di 3 anni alla data del contest (licenze successive al 03 Maggio 2022);
- Youth: riservata ai partecipanti sotto i 25 anni di età alla data del contest (data di nascita successiva al 03 Maggio 2000);
Per i partecipanti alla categoria E è prevista una sottocategoria (“Overlay”):
- c. Sezione ARI: riservata alle sole Sezioni ARI che partecipano con il nominativo di sezione IQ dai locali della sezione;
Per tali categorie verranno stilate tre classifiche separate (una per tutti i partecipanti alla categoria a. Rookie indipendentemente dalla categoria principale scelta e una per la categoria b. Youth indipendentemente dalla categoria principale scelta e una per la categoria c. limitatamente ai partecipanti alla categoria E). I partecipanti alle categorie Overlay si troveranno quindi in due classifiche: quella tradizionale e quella Overlay. Nel caso il vincitore della categoria Overlay vincesse anche la classifica generale nella sua categoria il premio Overlay verrà assegnato al secondo partecipante.
Per scaricare il regolamento completo in PDF cliccare QUI