Login
I Soci ARI sono tutti UTENTI REGISTRATI




Usa come password il codice riportato sulla tua etichetta d'indirizzo di RadioRivista
Notice
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy

PostHeaderIcon QSL

PostHeaderIcon Aggiornamenti politica ACMA


Lo scorso giugno 2024 Yuris, YL2GM ha potuto operare da Lord Howe come VK9LA, perché la licenza era stata emessa il 15 febbraio, cioè quattro giorni prima che l’Australian Communications and Media Authority (ACMA) aggiornasse la propria politica sui nominativi radioamatoriali.

A luglio Jeff, W7BRS ha deciso invece di usare VK#/homecall, una forma di nominativo temporaneo per il quale non è necessario ottenere la licenza, e ha dovuto per forza di cose adeguarsi a detta nuova politica.

Le direttive dell’ACMA che interessano la comunità DX riguardano l’uso dei prefissi VK0 e VK9:

1. I nominativi con prefisso VK0 saranno assegnati esclusivamente agli operatori situati nel Territorio Antartico Australiano (Australian Antarctic Territory)

2. I nominativi con prefisso VK9 saranno assegnati esclusivamente agli operatori situati in un Territorio Esterno Australiano (Australian External Territory) diverso dall’Antartide, e cioè: Ashmore and Cartier Islands, Christmas Island, Cocos (Keeling) Islands, Coral Sea Islands (che comprendono Mellish Reef e Willis Island), Heard and McDonald Islands, Norfolk Island.

In pratica, le modifiche sostanziali sono tre, e riguardano i prefissi assegnati a stazioni operanti da

Heard Island

nuovo prefisso: VK9 (l’isola è un Territorio Esterno)

Macquarie Island

nuovo prefisso: VK7 (l’isola fa parte dello Stato della Tasmania)

Lord Howe Island

nuovo prefisso: VK2 (l’isola fa parte dello Stato del New South Wales)


 

PostHeaderIcon QSL N5J

Le QSL per la DXpedition a Jarvis Island (7-20 agosto) vanno richieste tramite l’OQRS di Club Log. I pagamenti si fanno con PayPal: sono 5 dollari per ricevere la QSL via diretta, e 1 dollaro per ricevere la QSL via bureau. Entrambe le cifre sono fisse, a prescindere dal numero di QSO per i quali si desidera la conferma.

Nel momento in cui scriviamo (fine agosto), non esiste altro sistema: «please do not QSL by any other means», si legge sull’OQRS, la qual cosa significa che – a meno di ripensamenti – non c’è un indirizzo fisico cui spedire una “diretta tradizionale”, e nemmeno un nominativo cui mandare una cartolina via bureau. Eventuali richieste d’informazioni vanno inviate direttamente a qsl(at)jarvisisland2024.com.

 

PostHeaderIcon QSL via M0OXO e M0URX, chi sono, come lavorano


Ora come ora Charles (M0OXO) e Tim (M0URX) nel complesso gestiscono circa 1050 operazioni che comprendono di tutto: residenti in posti più o meno rari, nominativi speciali, stazioni contest, attività in "stile vacanza", spedizioni DX grandi e piccole. Il loro modus operandi si basa sull'uso di un OQRS (Online QSL Request System) molto particolare, creato nel 2015 dal Perseverance DX Group e chiamato The Bespoke OQRS. È un sistema "su misura" di DXer e QSL manager: integra logsearch, modulo per la segnalazione di "Not In Log", richiesta QSL, pagamenti via PayPal, e potenti strumenti per la gestione automatizzata delle conferme, che riducono del 50% il carico di lavoro.


Read more...

 

PostHeaderIcon Ecco il nuovo manuale del Bureau


Clicca sull'immagine per scaricare la circolare in PDF