Utenti online
 383 visitatori online
Login
I Soci ARI sono tutti UTENTI REGISTRATI




Usa come password il codice riportato sulla tua etichetta d'indirizzo di RadioRivista
Tutorial

Manuale d'uso

Nei link qui sotto,
potete scaricare
le procedure da seguire:

www.ari.it

Webmaster
IK8LOV Max Laconca

Redazione
Stefania Sparaciari


Corso patente


Invio articoli

Collaborate
con noi!

Inviate
i vostri articoli,
le vostre
autocostruzioni,
le vostre
esperienze
i vostri
racconti di DX a:

RADIORIVISTA

International

Notice
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy


 

PostHeaderIcon L'Editoriale di aprile 2025

Il Progetto Casa ARI


Abbiamo potuto sviluppare e concretizzare questo Progetto, che per molti aspetti può essere considerato uno dei più importanti, solo grazie a quei Soci che ci hanno creduto – e continuano a crederci – e che con le loro donazioni spontanee hanno permesso l’accantonamento di una cifra consistente. Fra tutti Mario Maestri, che solo l’anno scorso, con un gesto di straordinaria generosità ha versato 50.000 euro. A lui va la più sentita e profonda riconoscenza da parte di tutto il Sodalizio.

Nel 2010 sono stati posti i primi mattoni per la nostra Casa ARI, quella che tutti noi desideriamo possedere per realizzare il sogno che ogni nucleo familiare - e i Soci tutti dovrebbero vedere l’ARI come una grande famiglia - sente come esigenza primaria.


Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Convention HF e VHF 2025

Convention HF e VHF 2025

 

PostHeaderIcon Rinnovo autorizzazione per sperimentazioni radioamatoriali

Rinnovo autorizzazione per sperimentazioni radioamatoriali

Lo scorso 15 novembre l’ARI presentò al MIMIT la richiesta di rinnovo per il 2025 dell’attribuzione temporanea al servizio di Radioamatore - in deroga al PNRF - delle bande dei 4 e 8 metri, nonché l’estensione della banda dei 160 metri, per sperimentazioni di radiopropagazione.

Questa mattina, martedì 22 aprile, ci è pervenuta la nota Prot 4120: Protocollo nr: 73698 - del 18/04/2025, con la quale il MIMIT comunica che la nostra istanza è stata accolta.

Le modalità di utilizzo – riportate nella nota - sono già state inviate ai Comitati Regionali e alle Sezioni per darne la massima diffusione al corpo sociale.


 

PostHeaderIcon Annullato l'International Marconi Day 2025


Per scaricare il documento in PDF cliccare sull'immagine

 

PostHeaderIcon Diploma 75 Anni della Sezione ARI di Bari

Diploma 75 Anni della Sezione ARI di Bari

Il diploma intende celebrare i 75 anni della Sezione ARI di Bari fondata nel il 27 aprile 1950 e viene rilasciato a seguito del collegamento con i radioamatori Soci della Sezione ARI di Bari che trasmettano espressamente come “Stazione valida per il diploma 75° Anniversario Sezione ARI di Bari”

Durata: dalle ore 00.00 UTC del 15 aprile 2025 alle ore 23.59 UTC del 30 aprile 2025.

 Regolamento disponibile cliccando QUI

 


ISCRIVITI ONLINE

►RINNOVA ONLINE

Rinnovo con RR cartacea
 
Rinnovo con RR digitale
 
Rinnovo soci esteri
 
Altri rinnovi

Rinnova ora


BONIFICO BANCARIO
Unicredit Banca
IBAN: IT 49 I 02008 01629 000100071400

C/C POSTALE
Numero: 899203

QSL Bureau
Manuale QSL Bureau
Seguici su...




Attività DX
VOACAP online