Notice
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy

PostHeaderIcon DX e Spedizioni

PostHeaderIcon Prossimamente sulle nostre bande


Fonte: 425 DX News
https://www.425dxn.org/
(aggiornamento 15 marzo 2025)



Prima settimana di aprile

PZ5IP
Papegaaien Island (SA-092)
Multi-op; 40-10 metri SSB, CW, digi
QSL via l’OQRS di Club Log, o via diretta a PY8WW


1 - 18 aprile

HA100IARU, HG100IARU, HA100Y, HA100E, HA100A, HA100R,
HA100C, HA100L, HA100B, HA100T, HA100I, HA100O, HA100N
Evento speciale per il centenario della IARU
QSL via l’OQRS di Club Log
https://mrasz.org/iaru-100-award


1 - 30 aprile

GB0IARU
In uso da tutte le Entità DXCC del Regno Unito (G, GD, GI, GJ, GM, GU, GW) per il centenario della IARU
QSL via l’OQRS di M0OXO e LoTW
https://www.qrz.com/db/GB0IARU


1 aprile - 30 giugno

TM100REF - TM01REF - TM95REF
(Francia metropolitana)
TK2aREF e TK2bREF
(Corsica)
TO###REF e TX###REF
(Dipartimenti, Regioni e Collettività d’oltremare)
Evento speciale per il centenario REF e IARU
https://www.qrz.com/db/TM100REFhttps://tm100ref.r-e-f.org/


5 - 12 aprile

JA8COE/6
Uji Island (AS-067)
40-6 metri SSB, CW, FT8
QSL via l’OQRS di Club Log, o via diretta a JA8COE


9 - 16 aprile

TX7XG
Fakarava Atoll (OC-066), French Polynesia

40-6 metri CW (SSB, FT8 F/H, RTTY)
QSL via l’OQRS di Club Log, LoTW, o via diretta a JA1XGI
https://tx7xg.amebaownd.com/


10 - 27 aprile

VP2VI
British Virgin Islands (NA-023)

Multi-op; 160-6 metri SSB, CW e FT8 (MSHV); 5 stazioni
QSL l’OQRS di Club Log, o via DJ4MX
https://www.qrz.com/db/VP2VI


11 - 25 aprile

3Z95PZK, HF95PZK, SN95PZK, SO95PZK, SP95PZK,
3Z100IARU, HF100IARU, SN100IARU, SO100IARU, SP100IARU
Evento speciale per il 95° anniversario PZK e il centenario IARU

https://hamaward.cloud/awards


15 - 30 aprile

AO100IARU; AO1IARU-AO9IARU
Evento speciale per il centenario della IARU

QSL via EA4URE
https://iaru100.ure.es


18 aprile

WORLD AMATEUR RADIO DAY

Entering the Next Century of Amateur Radio Communications & Innovation


18 - 26 aprile

HD8G
Galapagos Islands (SA-004)
Multi-op; 160-6 metri SSB, CW, RTTY, FT8, FT4; 8 stazioni
QSL via l’OQRS di M0URX
https://hd8g.com/


19 - 27 aprile

OZ100IARU
Evento speciale per il centenario della IARU
QSL via l’OQRS di Club Log, o via OZ1ACB
https://www.qrz.com/db/OZ100IARU


19 aprile - 2 maggio

C5R e C5LT
Gambia

QSL C5R via YU5R; QSL C5LT via diretta a F5RAV
https://www.facebook.com/61572930010269


25 - 28 aprile

E28AM/p
Koh Chang (AS-125)
Multi-op; 40-10 metri SSB, CW e FT8
QSL via l’OQRS di Club Log, LoTW, o via E21LLR


25 aprile - 7 maggio

TX9A
Tubuai (OC-152), Austral Islands
Multi-op; 160-6 metri; 2 stazioni
QSL via DK8ZZ
https://austral2025.com


26 aprile

INTERNATIONAL MARCONI DAY
https://gx4crc.com/imd/official-imd-stations-2025/

 

PostHeaderIcon Il mio diario di bordo (e di log) da TO7PX (Reunion Island)


Da anni volevo andare in vacanza a Réunion, ma purtroppo ad agosto i costi erano elevati. Quindi ho deciso di fare questo viaggio nel mese di luglio 2024, dopo essere andato in pensione. Ho richiesto il nominativo speciale a costo zero con mesi di anticipo. Idem per la casetta in collina, con giardino e vista mare, dove non avrei avuto problemi a installare le antenne. Ho comunque chiesto il permesso alla proprietaria dell’immobile, signora molto disponibile e amabile (spesso mi portava da mangiare le specialità culinarie dell’isola).


Articolo tratto da
RadioRivista 2/25 pag 36

 

PostHeaderIcon L’alluvione di Feni: una storia di speranza e di radioamatori


Quando il 19 agosto le acque dell’alluvione iniziarono a salire a Feni, sembrò che il mondo si fosse capovolto. Il solito brusio della vita nel distretto fu inghiottito dal diluvio improvviso e senza precedenti, gettando l’intera area nel caos. Le linee di comunicazione si interruppero, isolando tutte le persone coinvolte nel disastro. In mezzo al caos, uno dei nostri, il dottor Asif, si trovò intrappolato dalle acque che avanzavano.


Articolo tratto da
RadioRivista 11/24 pagg 29-30

 

PostHeaderIcon II7P: il ritorno di ARI-Brindisi alle (isole) Pedagne


Nel 2016 abbiamo iniziato a frequentare le Isole Pedagne, un piccolo arcipelago di sei isolotti (zona sotto il controllo della Brigata San Marco della Marina Militare) situato poco fuori il porto di Brindisi, utilizzando il nominativo II7P per il Contest IOTA di fine luglio. Visto l’ottimo risultato (primi nella sezione Non-DXpedition, M/S, Low Power con 2.818.530 punti), ci siamo detti: perché non continuare? Così è stato. Ci siamo ritornati nel 2018, 2019 e 2023, classificandoci sempre al primo posto nella medesima categoria.


Articolo tratto da
RadioRivista 10/24 pagg. 40-41

 

PostHeaderIcon TJ9MD, la spedizione dei record sveglia il gigante silenzioso/2

Negli alloggi di alcuni membri della spedizione situati nel secondo resort, ha trovato posto uno shack dedicato all’FT8, con focus sulle bande dei 6 e 60 metri. La soluzione, già testata con successo a Gibuti, permette di mantenere in funzione e presidiare una stazione in FT8 in-band senza disturbare le contemporanee emissioni principali (CW e SSB).


Articolo tratto da
RadioRivista 10/24 pagg. 42-48

 
Altri articoli...