Notice
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy

PostHeaderIcon Diploma ARI Porto Torres - 50° Anniversario della Fondazione

Diploma ARI Porto Torres - 50° Anniversario della Fondazione

Regolamento

Il “DIPLOMA 50 ANNI A.R.I PORTO TORRES” di sotto descritto ha lo scopo di ricordare la storica sezione di Porto Torres, la 0702, fondata nel 1974.

E’ doveroso ricordare il Fondatore e storico presidente Gabriele Mischi IS0OMH (S.K.), che insieme alla infaticabile Segretaria YL Anna IS0LLJ (S.K.) hanno dato tanto alla sezione per oltre 35 anni.

Il diploma è a carattere internazionale e aperto a tutti i radioamatori e SWL del mondo.

Porto Torres è una cittadina di circa 21.000 abitanti della Sardegna, posizionata a Nord Ovest, importante scalo portuale, si trova proprio all’interno del Parco Nazionale dell’Asinara, un’area protetta marina. La Zona industriale è stata trasformata in polo petrolchimico nel 1957, ha trovato la vocazione turistica in questi ultimi anni.

La torre Aragonese situata al porto è il simbolo della città ed è anche presente nella foto del nostro diploma. L’altro monumento importante è la chiesa medioevale di San Gavino.

Nella Cripta si trovano i sarcofagi dei martiri turritani Gavino, Proto e Gianuario venerati in città e a Sassari.

La città fu fondata dai romani nel 46 a.C., probabilmente da Giulio Cesare o Ottaviano, con il nome di Colonia Iulia Turris Libisonis, in un’area abitata sin dal periodo prenuragico. Situata sul Flumen Turritanum (l’odierno Riu Mannu), navigabile per alcuni chilometri, Porto Torres fu la prima colonia romana della Sardegna e importante approdo portuale collegato a Roma. In seguito la città passò di mano in mano, dai vandali ai bizantini, che precedettero l’epoca dei giudicati, per poi finire alla dominazione aragonese e sabauda. All’antiquarium turritano è possibile vedere i resti della civiltà romana.

Periodo di validità: il Diploma avrà inizio dal 14/02/2025 (dalle ore 08:00 UTC) e si concluderà il 28/02/2024 (alle 23:59 UTC).




Durante la manifestazione saranno attive le seguenti stazioni:

  1. Clubstation di Sezione IQ0AK
  2. Stazioni dei soci con call Personale

L’elenco delle stazioni dei radioamatori attivatori del Diploma 50 anni ARI Porto Torres verrà pubblicato sul sito web di Sezione www.ariportotorres.net , su https://www.mapforham.com/awards/ e sulla pagina QRZ.com IQ0AK

Bande e modi di emissione:

  • Bande: tutte le bande HF secondo il Band Plan IARU compreso le WARC, ovvero 10-12-15-17-20-30-40-60-80m + 160m + 6 m + il satellite geostazionario QO-100, in 13 cm.
  • Modi: SSB, CW, RTTY, FT4, FT8

Chiamata:

  • SSB: “CQ (CALL) DIPLOMA 50° Anniversario di ARI Porto Torres”
  • CW, RTTY, FT4, FT8: “CQ 50 ARI PT”
In inglese: CQ (CALL) AWARD  50th (FIFTIETH) Anniversary of ARI Porto Torres”

Rapporti: solo rapporto RS(T/dB) no progressivo.


Limitazioni: ogni stazione attivatrice di A.R.I. PORTO TORRES potrà essere contattata nella stessa giornata massimo una volta per ogni banda e modo. Eventuali QSO effettuati nella stessa giornata, sulla stessa banda e con lo stesso modo di emissione saranno considerati “doppi” ed il loro punteggio verrà posto uguale a zero.


Punteggio: tutti i QSO con la stazione Radioclub “Jolly” IQ0AK valgono 5 (cinque) punti per le emissioni CW; 3 (tre) punti per le emissioni in SSB, 2 (due) per le emissioni nei modi digitali previsti. Tutti i QSO con le stazioni attivatrici personali hanno i seguenti valori: 3 (tre) punti per le emissioni CW; 2 (due) punti per le emissioni in SSB, 1 (uno) punto per le emissioni nei modi digitali previsti.

Il Diploma si potrà ottenere una volta conseguito il seguente punteggio:

  • 25 Punti per le stazioni italiane ed europee
  • 14 Punti per le stazioni extraeuropee

Non è necessario l’invio di un estratto log per le stazioni di radioamatore, farà fede quello riportato dagli attivatori sul portale MapForHam.com, solo per le stazioni SWL è necessario l’inoltro di un estratto log alla mail: diplomi.ariportotorres(at)gmail.com

Classifiche:

  • Modo misto CW-SSB-MODI DIGITALI-SAT
  • Classifica CW
  • Classifica SSB
  • Classifica DIGITAL MODES (RTTY+FT4+FT8)
  • Classifica speciale per QSO su satellite QO-100 all modes

Diploma ed eQSL

Tutti i QSO e le classifiche verranno caricate sul portale MapForHam.com che gestirà tutti i dati. Le eQSL verranno spedite utilizzando gli indirizzi email degli utenti registrati su MapForHam. In mancanza di questi, il sistema sceglierà l’indirizzo email riportato su QRZ.com, se non fosse indicato si prega di scrivere, e indicare nell’oggetto richiesta diploma 50° ARI Porto Torres a: diplomi.ariportotorres(at)gmail.com.

Il diploma potrà essere scaricato gratuitamente dal portale MapForHam dopo il termine dell’award in pratica dal giorno successivo.

Chi non è iscritto al portale può fare richiesta del diploma, lo stesso verrà spedito in modo completamente gratuito in formato jpeg, all’indirizzo email indicato dal corrispondente.

Per i diplomi cartacei in pergamena è richiesto un contributo di

  • 15 Euro per gli OM/YL italiani,
  • 18 Euro per gli europei e
  • 21 euro per gli extraeuropei.


QSL cartacea/paper QSL card: la QSL Cartacea Principale è quella della sezione IQ0AK, gli altri attivatori fanno uso tutti del Bureau ARI. QSL cards will be sent via Bureau without expenses

Direct QSL / QSL via diretta:

  • Italia: SASE (busta preaffrancata e preindirizzata)
  • Europe: SAE + 2 Euro or 2 US$
  • North America, South America, Asia and Africa: SAE + 3 Euro or 3 US$
  • Oceania (Pacific Area): SAE + 4 Euro or 4 US$

please neither IRC nor stamps!

Contributions should be sent as “donation” via PayPal. Please write to diplomi.ariportotorres(at)gmail.com to get the PayPal address.

Giudizio: l’Award committee, che gestisce il diploma 50° ARI Porto Torres con le sue stazioni di ascolto, verifica la trasparenza sull’andamento del concorso e sull’ “HAM Spirit” degli Attivatori e Cacciatori. Per ogni controversia il giudizio dell’Award Committee è finale e inappellabile.

Award committee 
ARI Porto Torres   

Award Manager 
Nicola Dettori IS0IYN

Il Presidente
Antonio Solinas, IS0JXO

Il Segretario
Fernando Rocca IS0UWS