Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.
Il 6 febbraio 2021 vede la nascita dell’EU-DX Contest, una competizione world wide che vede tutte le regioni dell’Unione Europea diventare moltiplicatori (e diventare quindi appetibili). QUI il regolamento
Considerata la situazione pandemica, il committee ha stabilito che la categoria MULTI-MULTI (multi operatore e multi trasmettitore) possa essere di tipo distribuited, in pratica composta da più stazioni sparse sul territorio, senza nessun vincolo di distanza (se non quello di essere ubicate nella medesima entità DXCC) e che operano con il medesimo call, come un’unica stazione multi/multi.
Una stazione MULTI-DISTRIBUTED richiede un’organizzazione e un’infrastruttura di rete non banale: deve essere garantita la sincronizzazione in tempo reale del log (che ricordiamo è in comune per tutte le stazioni) e dei sistemi di interlock di ogni singola postazione, il coordinamento e le comunicazioni di servizio tra postazioni, nonchè l’accesso simultaneo per tutti ai cluster e a internet in generale.
In vista del proliferare delle soluzioni MULTI-DISTRIBUITED nei regolamenti internazionali, ARI Mestre ha da tempo messo a punto un’infrastruttura di rete in grado di operare in tale modalità e l’EU-DX si presenta come occasione per testarla.
Invitiamo quindi i soci che desiderano partecipare al test a manifestare la propria disponibilità alla segreteria ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ). Chi aderisce deve avere una buona conoscenza di QARTest, un computer preferibilmente con Windows 10 (va comunque bene anche il 7), accesso a internet. I dettagli operativi verranno forniti successivamente ai soci che avranno dato l’adesione.
Fonte: ARI Mestre
DISCLAIMER
ARI. IT è il sito di tutti i soci ARI ma è il caso di ricordare che le opinioni espresse dai collaboratori di questo sito, incluse le inserzioni pubblicitarie, non si identificano necessariamente con il punto di vista di ARI e del suo CDN e per questo motivo la responsabiltà, la correttezza, e la veridicità di quanto scritto, sono da attribuirsi interamente agli autori dei singoli articoli
ARI - Associazione Radioamatori Italiani - Via Scarlatti, 30 - 20124 Milano - C.F. 03034860159 - Privacy policy
Copyright © ARI 2010 - 2025
All Rights Reserved.
Template created for ARI