There are no translations available.

CENNI STORICI
Con il termine di Impero Romano è indicato lo Stato Romano così come consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il IV secolo,l’Impero di Roma è considerato il più grande in termini di territorio, e di importanza lasciato nella storia dell'umanità.
L'Impero Romano arrivò all'apice della sua potenza e all’occupazione di enormi aree durante i principati di Traiano, Adriano, Antonino Pio e Marco Aurelio.
In tutti i territori sui quali estesero i propri confini i romani costruirono città, strade, ponti, acquedotti, fortificazioni, esportando ovunque il loro modello di civiltà e al contempo assimilando le popolazioni e civiltà assoggettate, in un processo così profondo che per secoli ancora dopo la fine dell'impero queste genti continuarono a definirsi romane.
Le enormi aree che l’Impero Romano conquistò durante tutta la sua dominazione sono attualmente occupate da Regioni e/o Stati Moderni.