There are no translations available.

Il diploma WAIR ovvero aver collegato tutte le regioni d’Italia , nasce da molto lontano da un’idea originale dei radioamatori della sezione Ari di Ivrea (TO) già nel 1970.
Nel 1964 veniva fondata la sezione di Ivrea ed era frequentata da radioamatori molto attivi affiatati, che non si occupavano solo di autocostruzione di radiotecnica di antenne ecc., ma anche appassionati di collegamenti a lunga distanza, avendo un bagaglio formativo non indifferente per quegli anni, grazie al loro lavoro svolto in Olivetti (a quei tempi era paragonabile alla Apple di oggi e la zona la potevamo chiamare la Silicon Valley italiana, tanto è che la città di Ivrea è stata riconosciuta patrimonio dell’UNESCO come Città Industriale del XX secolo) molti soci di allora decisero di premiare i radioamatori di tutto il mondo che collegavano il nostro bel paese con un diploma di merito, che non fosse troppo complicato e che desse importanza a tutte le regioni italiane, senza discriminazione alcuna.
In pratica nel loro piccolo un’idea geniale, un Italia unita e accogliente, pronta a collegare i radioamatori di ogni luogo, ma allo stesso tempo far conoscere la variegata cultura e usanze delle varie regioni che da secoli ci contraddistingue in tutto il mondo.